Se ti trovi in una zona remota senza segnale internet mobile o Wi-Fi, puoi comunque localizzarti, inviare messaggi o persino recuperare foto con l'aiuto della tecnologia satellitare. Una delle applicazioni più popolari e utili in questo segmento è Google Earth Ti consente di esplorare il mondo attraverso immagini satellitari dettagliate e, sì, può essere utilizzato offline per navigare e visualizzare le posizioni.
Puoi scaricarlo gratuitamente qui sotto:
Google Earth
Ora conosciamo meglio questa app, le sue funzionalità e come può rivelarsi utile nella vita di tutti i giorni.
Cosa fa Google Earth?
O Google Earth è un'app che permette di esplorare il pianeta Terra attraverso immagini satellitari ad alta risoluzione. Con essa, è possibile visualizzare città, paesaggi naturali, strade e persino edifici in 3D. Inoltre, l'app offre risorse didattiche, storiche e di navigazione, rendendola un potente strumento sia per uso ricreativo che professionale.
Caratteristiche principali
- Visualizzazione 3D : Visualizza città e terreni in tre dimensioni.
- Immagini storiche :Accedi alle vecchie foto di qualsiasi luogo per vedere come è cambiato nel tempo.
- Modalità offline : Scarica le mappe e usa l'app senza connessione Internet.
- Vista stradale : Esplora luoghi con viste panoramiche dal livello del suolo.
- Volo simulato : “Sorvola” qualsiasi regione come se fossi su un aereo.
- Esplorazione educativa :Scopri informazioni su culture, ecosistemi e punti di riferimento famosi.
Compatibilità con Android o iOS
Google Earth è compatibile con i due principali sistemi operativi mobili:
- Androide : Disponibile sul Play Store (versione gratuita).
- iOS : Disponibile sull'App Store (anche gratuitamente).
Inoltre, è disponibile una versione desktop dell'app per computer Windows e macOS.
Come usare Google Earth per recuperare le foto (passo dopo passo)
Sebbene Google Earth non sia un'app per il recupero di foto, può aiutarti a recuperare i ricordi archiviati nelle immagini satellitari. Ad esempio, se hai visitato un luogo anni fa e vuoi vedere com'era prima, segui questi passaggi:
- Apri Google Earth sul tuo smartphone.
- Cerca la località desiderata (ad esempio la tua città natale, una spiaggia che visiti, ecc.).
- Tocca l'icona dell'orologio (modalità cronologia) per accedere alle immagini più vecchie.
- Seleziona la data desiderata e guarda come appariva quella località in passato.
Questa risorsa è eccellente per scopi nostalgici o anche professionali, come studi ambientali o urbani.
Vantaggi e svantaggi
Benefici:
- Completamente gratuito.
- Interfaccia intuitiva e facile da usare.
- Funziona offline dopo aver scaricato le aree desiderate.
- Ampia raccolta di immagini storiche e 3D.
Svantaggi:
- Alcune funzionalità richiedono inizialmente la connessione a Internet.
- Non consente di esportare le immagini direttamente dall'app.
- Può consumare molto spazio di archiviazione se utilizzato offline.
È gratuito o a pagamento?
O Google Earth E gratuito entrambi in Gioca al Negozio come in App Store I download e l'accesso alle funzionalità base e avanzate dell'app sono gratuiti.
Suggerimenti per l'uso
- Scarica le aree prima di partire : Ideale per chi si reca in luoghi senza internet.
- Utilizzare la modalità cronologia per i confronti : Ottimo per progetti scolastici o per il monitoraggio ambientale.
- Esplora le visite guidate : L'app offre itinerari interattivi attraverso luoghi famosi.
- Combina con altre app Google : Come Mappe e Foto, per integrare le tue esperienze.
Valutazione complessiva dell'app
In base alle recensioni disponibili sugli store ufficiali, Google Earth ha un'accoglienza per lo più positiva. In Gioca al Negozio , mantiene un voto medio di 4,3/5 , con elogi per la qualità delle immagini e la facilità d'uso. In App Store , il voto è 4,6/5 , che si distingue per la fluidità dell'esperienza sui dispositivi Apple.
Gli utenti segnalano che l'app è particolarmente utile per viaggi, istruzione e pianificazione urbana. Le poche critiche riguardano il consumo di dati e spazio di archiviazione durante l'utilizzo offline.
Conclusione
O Google Earth è, senza dubbio, una delle migliori app satellitari disponibili gratuitamente. La sua capacità di mostrare il mondo da diverse prospettive, unita alla possibilità di utilizzo offline, la rende indispensabile per curiosi, viaggiatori e professionisti di vari settori. Se non l'avete ancora provata, vale sicuramente la pena scaricarla ed esplorare ogni angolo del pianeta direttamente dal vostro cellulare.